Coltiviamo da oltre un Secolo

La nostra storia

image
azienda agraria greco Dottore Pantaleo Greco

Oliveti, Olio e Frantoio

image

La Spremitura delle olive viene eseguita entro e non oltre le tre ore dalla raccolta, nel frantoio aziendale, con un sistema integrale di estrazione a freddo multifase, con temperature di lavorazione di 25/28°C, nel massimo rispetto  dell’ambiente, evitando gli sprechi in termini energetici, con un risultato volto alla qualità.

Tutte le fasi produttive, dalla coltivazione dell’oliveto sino alla molitura delle olive e all’imbottigliamento, sono effettuate senza utilizzo di prodotti chimici di sintesi e sono in filiera dedicata di AGRICOLTURA BIOLOGICA

L’olio prodotto deriva da un’unica filiera chiusa,  senza olive acquistate da terzi, potendo così controllare il processo produttivo dalla raccolta delle olive all’imbottigliamento, garantendo un olio apprezzato dai cultori. La qualità dell’olio EVO Bio Nachiro è testimoniata dai rapporti di prova effettuati regolarmente sul prodotto.

premio nazionale

azienda agraria greco premio Olio Nachiro Bio
Dal 1881

Nel cuore del Salento, a Caprarica di Lecce, l’Azienda Agraria Greco è impegnata da secoli nella produzione di olio extravergine d’agricoltura biologica di altissima qualità. La tradizione olearia della famiglia Greco è così antica che, ancor oggi, il frantoio aziendale ( con una linea di lavorazione multifase a zero immissione di acqua) è situato nel centro storico di Caprarica, a pochi metri dall’antico frantoio ipogeo del 1700 e dalla antica scuderia. E proprio alla figura del “Nachiro” è dedicato l’olio extravergine di oliva biologico prodotto. Il Nachiro (dal greco Naukleros) era il capofrantoiano, che con arte quasi magica estraeva il prezioso olio dalla lavorazione delle olive.
Tutta la filiera , dai circa 200 ha olivetati, al frantoio, all’imbottigliamento è esclusivamente aziendale ed esclusivamente biologica.

All’Azienda Agraria Greco appartiene Masseria Chiusura di Sotto. Qui si allevano circa 200 bovini di razza Limousine e circa 400 suini in agricoltura biologica allo stato semibrado, con metodi e tecnologie ecosostenibili e mirate al benessere degli animali, dell’ambiente e dei consumatori.
Gli allevamenti dell’Azienda Greco sono a ciclo chiuso (tutti gli animali allevati nascono in azienda) e tutti gli animali sono alimentati esclusivamente con fieno, orzo, mais e favino da agricoltura biologica.
Presso la Macelleria di Masseria Chiusura di Sotto oltre alla carne è possibile acquistare tutti i prodotti aziendali (olio, vino, ortaggi, confetture ) Si può, inoltre, degustare un’ottima cena a base di carni e di verdure cotte alla brace presso la Braceria di Masseria Chiusura di Sotto.

Nel 2019 l’Azienda ha ripreso a dedicarsi alla coltivazione della uva, impiantando presso Masseria S.Elena (anche essa di proprietà) 45 ha di vigneto biologico. Nel 2021 i primi Vini di Masseria S.Elena: Primitivo, Negroamaro Rosso,  Negroamaro Rosato, Fiano e Susumaniello. Si hanno notizie dei vitigni di Masseria S.Elena addirittura dal 1721.

Nel 2021 l’Azienda ha anche completato la ristrutturazione di Masseria Rifisa. In passato sede di allevamenti ovicaprini, poi fabbrica di tabacchi dal 1800, ora agriresort di lusso sostenibile con 15 camere per accogliere i propri ospiti. Caratteristica unica della struttura è la presenza di un centro benessere esclusivo, impreziosito da una piscina all’aperto  alimentata ad acqua calda d’inverno. La Masseria è energeticamente indipendente, riscaldata con una caldaia a biomassa (aziendale) e con un impianto fotovoltaico disposto sull’edificio.

azienda agraria greco oliveto Olio Nachiro

Allevamenti sostenibili

All’Azienda Agraria Greco  appartiene Masseria Chiusura di Sotto; Si hanno notizie della Masseria addirittura da alcune cartografie del ‘500. Qui si allevano circa 200 bovini di razza Limousine e circa 400 suini con metodi e tecnologie ecosostenibili e mirate al benessere degli  animali, dell’ambiente e dei consumatori. Per l’alimentazione del bestiame gli allevamenti dell’azienda Greco utilizzano esclusivamente  mais fieno, orzo e favino da agricoltura biologica, coltivati in loco per circa 200 ha.

Nei mesi estivi e invernali il bestiame pascola allo stato semibrado attorno alla stalla.

Azienda Agraria Greco Salento allevamento carni

L’azienda agricola si trova in una zona pianeggiante, con un clima mite. L’azienda agricola produce carne di alta qualità, che viene venduta direttamente ai consumatori.

L’azienda agricola offre anche visite guidate ai suoi clienti, che possono vedere i bovini e imparare di più sulle pratiche di allevamento sostenibili.

Limousine e Podolica
azienda agraria greco salento bovino
azienda agraria greco salento bovini

Vigneti & Vini

Negramaro,Rosato, Primitivo
azienda agraria greco uva vigneti salento

L’azienda agricola Greco utilizza pratiche di agricoltura biologica, come l’uso del letame dei nostri allevamenti.Si ha notizie dei Vigneti di Masseria S.Elena sin dal 1821.

L’Azienda Agraria Greco produce cinque tipi di vino : negroamaro rosso, primitivo rosso, negroamaro rosso, fiano bianco, susumaniello rosso. Il negroamaro rosato è un vino leggero e rinfrescante, perfetto per l’estate. Il primitivo è un vino rosso intenso e corposo, con aromi di frutta rossa e spezie. Il negroamaro è un vino rosso strutturato e complesso, con aromi di frutta nera e tabacco.Il Fiano è un bianco dalle caratteristiche note profumate.

I vini dell’Azienda Agraria Greco, sono venduti in bottiglia e possono anche acquistati sul sito o nei punti vendita aziendali.

× Chatta con noi ...